DDiritto dell'informatica Diritto di accesso a Internet, Web 3.0 e Blockchain17/07/2020 Si discute da anni del diritto di accesso a Internet, come un diritto fondamentale che oramai deve essere…
bblockchain Strategia nazionale blockchain in consultazione: ecco i fronti critici10/07/2020 Il documento preparato dal gruppo di esperti individuato dal Mise per la strategia nazionale blockchain e posto in…
DDiritto dell'informatica Trasformazione digitale industriale: nuovi progetti, vecchi nodi normativi12/05/2020 INDUSTRIA 4.0 Trasformazione digitale industriale: nuovi progetti, vecchi nodi normativi Il centro di competenza di Genova ha…
bblockchain British Standard Institution: in consultazione le regole tecniche PAS 333 per gli smart contract28/04/2020 Il documento “Publicly Available Specification (PAS) 333” può rappresentare un ottimo punto di partenza e di impulso per…
bblockchain Algoritmi per le decisioni della PA, quali principi seguire: le sentenze del Consiglio di Stato11/01/2020 Dopo le sentenze del TAR Lazio il Consiglio di Stato conferma che la PA può demandare le proprie…
bblockchain Cripto-attività, ICO: ecco le regole Consob nel “rapporto finale”06/01/2020 Il 2 dicembre 2020 la CONSOB ha pubblicato il rapporto finale in esito alla consultazione avviata nel mese…
SStart Up Il regime giuridico delle ICOs. Analisi comparata e prospettive regolatorie italiane23/04/2019 Il fenomeno delle Initial Coin Offering (di seguito ICO), ossia delle offerte iniziali di token crittografici riconducibili ad una…
SStart Up Le regole Consob per le ICO: verso una sandbox normativa delle cripto-attività12/04/2019 Con il documento “Le offerte iniziali e gli scambi di cripto-attività” posto a consultazione fino al 19 maggio,…
bblockchain ‘La norma su blockchain e smart contract? Spiego gli effetti positivi in Italia’. Intervista a Massimiliano Nicotra31/01/2019 Una mia breve intervista con Luigi Garofalo sull’emendamento approvato in Senato relativo alle DLT, blockchain e smart contracts.…