Atti amministrativi automatizzati: ecco perché il Tar Lazio dice no agli algoritmi
Secondo i giudici, la procedura automatizzata non prevede la motivazione dei provvedimenti adottati e non garantisce la partecipazione…
Intelligenza artificiale: gli aspetti etici e giuridici
I sistemi di intelligenza artificiale pongono nuovi e inaspettati problemi nel mondo del diritto e della società in…
Regole per l’intelligenza artificiale, come si muovono Europa, Stati Uniti e Cina
La Ue è in prima linea nel definire principi etici per l’AI, con le nuove lineee guida “Ethic…
Una strategia nazionale per la blockchain, l’intelligenza artificiale e la cybersecurity
Oggi (16/11/2018) si è svolto presso il Senato della Repubblica il convegno dal titolo “Una strategia nazionale per…
E’ da oggi in libreria ” Diritto della blockchain, intelligenza artificiale e IoT”.
E’ da oggi in libreria ” Diritto della blockchain, intelligenza artificiale e IoT”. Scarica estratto su Blockchain. Il…
E’ uscito “Diritto della blockchain, Intelligenza Artificiale e IoT”
Diritto della Blockchain, Intelligenza Artificiale e IoT Autori Sarzana di S. Ippolito Fulvio , Nicotra Massimiliano — IPSOA…
Intelligenza artificiale, la via dell’Europa su regole e investimenti
Su agendadigitale.eu un mio intervento sulla strategia UE orientata a una cooperazione interstatale tra i Paesi, per favorire…