E’ stato pubblicato il decreto che da attuazione al provvedimento del 17 febbraio 2016 circa la costituzione di startup innovative con firma digitale.
Il decreto disciplina le regole tecniche per i formati standard di atto costitutivo e statuto ed entrerà in vigore a partire dal 20 luglio 2016.
Da tale data, quindi, chi vuole costituire una startup innovativa potrà decidere se recarsi dal notaio o se dotarsi di firma digitale e costituire la società con le nuove modalità (senza dover redigere l’atto pubblico).
Tutte le informazioni sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico