Nicotra Studio Legale
  • Home
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Diritto dell’informatica
  • Privacy
  • Blockchain
  • Start Up
  • Contatti
Nicotra Studio Legale
  • Home
  • Diritto dell’informatica
  • Privacy
  • Blockchain
  • Start Up
  • Contatti
Subscribe
bblockchain

Vaccini, come la blockchain può garantire sicurezza e accessibilità

  • byMassimiliano Nicotra
  • 26/02/2021
  • 100 views
La tecnologia blockchain potrebbe trovare impiego nell’ambito delle vaccinazioni anti Covid-19, garantendo sicurezza, accessibilità e tracciabilità: dal controllo…
Leggi di più
Intelligenza artificiale: le applicazioni in Italia e i problemi del diritto da risolvere
  • 28/12/2020
  • 313 views
HACKtheDOC 2020 – numeri, vincitori e filosofia del primo hackathon online di legal design
  • 15/12/2020
  • 379 views
Consenso, la trappola delle clausole spuntate: la sentenza della Corte di giustizia UE
  • 16/11/2020
  • 400 views
Firma elettronica avanzata ed “onboarding” della clientela bancaria nel decreto semplificazioni
  • 22/07/2020
  • 1,1K views
Addio Privacy Shield, perché è un grosso problema per le aziende e come affrontarlo
  • 17/07/2020
  • 1,2K views
Diritto di accesso a Internet, Web 3.0 e Blockchain
  • 17/07/2020
  • 821 views
PPrivacy

Addio Privacy Shield, perché è un grosso problema per le aziende e come affrontarlo

  • 17/07/2020
La Corte di Giustizia Europea ha dichiarato invalida la decisione con cui si riteneva adeguato il Privacy Shield…
bblockchain

Cripto-attività, ICO: ecco le regole Consob nel “rapporto finale”

  • 06/01/2020
Il 2 dicembre 2020 la CONSOB ha pubblicato il rapporto finale in esito alla consultazione avviata nel mese…
DDiritto dell'informatica

Top Legal Industry Awards: lo studio Nicotra tra i finalisti per il settore Tech

  • 23/03/2019
Lo studio è entrato nella classifica dei finalisti per il Top Legal Industry Awards 2019 nel settore Tech.…
IIntelligenza Artificiale

Intelligenza artificiale: le applicazioni in Italia e i problemi del diritto da risolvere

  • 28/12/2020
Sembra che i tempi siano maturi per l’adozione di un vero e proprio “Statuto dell’intelligenza artificiale”, che dovrebbe…
DDiritto dell'informatica

HACKtheDOC 2020 – numeri, vincitori e filosofia del primo hackathon online di legal design

  • 15/12/2020
Lex designers, Easylex, Team Fair Legal sono i tre team che hanno vinto domenica scorsa il primo hackathon…
PPrivacy

Consenso, la trappola delle clausole spuntate: la sentenza della Corte di giustizia UE

  • 16/11/2020
Alcune considerazoni sull’interpretazione “autentica” della normativa da parte della Corte di Giustizia Europea, in seguito a una disputa…
DDiritto dell'informatica

Firma elettronica avanzata ed “onboarding” della clientela bancaria nel decreto semplificazioni

  • 22/07/2020
Il decreto semplificazioni (decreto legge 16 luglio 2020 n. 76 pubblicato sulla G.U. n. 178) contiene all’art. 27…
DDiritto dell'informatica

Diritto di accesso a Internet, Web 3.0 e Blockchain

  • 17/07/2020
Si discute da anni del diritto di accesso a Internet, come un diritto fondamentale che oramai deve essere…
bblockchain

Strategia nazionale blockchain in consultazione: ecco i fronti critici

  • 10/07/2020
Il documento preparato dal gruppo di esperti individuato dal Mise per la strategia nazionale blockchain e posto in…
DDiritto dell'informatica

Nuove regole per gli utenti commerciali delle piattaforme: che cambia dal 12 luglio

  • 22/06/2020
Il prossimo 12 luglio entrerà in efficacia il Regolamento (UE) 2019/1150 – denominato comunemente Regolamento Platform to Business…
DDiritto dell'informatica

Legal Project Management: una metodologia per gli avvocati

  • 19/05/2020
Cosa è il Legal Project Management? Scopi, valori e metodologie per svolgere la professione legale. Una piccola introduzione…
DDiritto dell'informatica

Trasformazione digitale industriale: nuovi progetti, vecchi nodi normativi

  • 12/05/2020
INDUSTRIA 4.0 Trasformazione digitale industriale: nuovi progetti, vecchi nodi normativi   Il centro di competenza di Genova ha…
Categorie
  • blockchain
  • CAD
  • Cibersicurezza
  • Diritto dell'informatica
  • E-money
  • eIDAS
  • Fatturazione elettronica
  • Fintech
  • Industry 4.0
  • Intelligenza Artificiale
  • Privacy
  • SPID
  • Start Up
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Nicotra Studio Legale
copyright 2019