L’11 dicembre 2018 è stato pubblicato un articolo a firma mia e di Fulvio Sarzana di S. Ippolito circa la norma prevista nella bozza di decreto di semplificazioni 2019.
Qui vi riporto il link all’articolo
Per comodità però riporto il testo dello stesso qui di seguito.
Blockchain: il decreto semplificazioni aumenta la sicurezza dei dati?
Il decreto semplificazioni 2019, che dovrebbe essere licenziato dal prossimo Consiglio dei Ministri, dedica alcune disposizioni alla disciplina delle nuove tecnologie basate sui registri distribuiti (Distributed Ledger Technology). In particolare, il decreto equipara le segnature su blockchain ad una validazione temporale elettronica. Tale soluzione, intesa a favorirne o incentivarne l’adozione, solleva, però, alcune perplessità. Non bisogna, infatti, dimenticare che le applicazioni della Distributed Ledger Technology sono estremamente diverse e un loro utilizzo in sicurezza potrebbe richiedere un grado di certezza probatoria superiore al grado conferito dal decreto semplificazioni.